Sommario de I numeri del vino – Ottobre 2008

nessun commento

In questo mese di ottobre non posso non cominciare il sommario con Le Opinioni del Vino, che grazie a Danilo hanno ripreso vita. Sondaggio sui displiplinari e sul Brunello, con la prima parte delle analisi riportata in questo post.


ndv-ottobre.jpg

Sottolineerei poi l’intervento molto interessante di Alessio Sian sulle esportazioni di vino nei paesi emergenti e l’interessantissimo quanto vivace dibattito che si e’ aperto sulla distribuzione del vino in Italia a seguito di questo post sul prezzo sorgente del vino.

Ma non c’e’ stato soltanto questo. Nella parte sui dati finanziari, abbiamo analizzato il bilancio 2007 di GIV e abbiamo aperto la nostra analisi a due nuove aziende estere Jean Jean e Delegat’s, salvo poi commentare i dati semestrali di Constellation Brands. Con un po’ di elaborazioni sui dati ISMEA, abbiamo poi analizzato l’andamento de costi dell’industria del vino in Italia. Un po’ a sorpresa, proprio alla fine del mese, abbiamo riguardato ai numeri di Gancia del 2007, che sta per approvare un piano di rilancio con annesso aumento di capitale.

Commercio internazionale. E’ tempo di tirare i bilanci, quindi abbiamo guardato a come e’ andato il primo semestre di esportazioni nel tra i grandi produttori e nel Nuovo Mondo. Analisi delle esportazioni a Luglio e mercato del Canada completano il quadro.

Infine, sul mondo del vino italiano, abbiamo aggiornato le stime di produzione 2008 di vino con i dati preliminari di ISTAT, abbiamo analizzato le vendite di vino in Italia nel primo semestre 2008 e la ripartizione dell’aiuto per l’arricchimento dei mosti.

Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>