![](https://www.inumeridelvino.it/wp-content/uploads/2022/02/sud-africa-2020-5.jpg)
I dati 2020 del SudAfrica che pubblichiamo oggi sono tratti da Sawis, che pubblica un esauriente rapporto annuale. La situazione del Sud Africa a leggere questi numeri è di un crescente sbilancio tra produzione e consumo. Infatti secondo i dati la produzione anche nel 2020 è stata intorno a 9 milioni di ettolitri, mentre tra esportazioni e consumo domestico si è arrivati a 6.3 milioni di ettolitri. Ciò dovrebbe mettere pressione sui prezzi di vendita dei prodotti, che a loro volta spingono l’industria del vino a aumentare le rese a fronte di una superficie vitata che sta gradualmente calando. Si tratta di una lettura forse un po’ pessimistica della situazione, ma a ciò si aggiunge l’analisi dell’andamento delle superfici vitate per vitigno, dove si vede in modo piuttosto chiaro l’assenza di un punto di riferimento, come si trova in altri paesi. I vitigni più importanti, lo Chenin Blanc e il Cabernet Sauvignon sono entrambi stabili o in leggero calo, l’unico vitigno che cresce leggermente è il Sauvignon Blanc. Fatta questa premessa, la vendemmia 2020 è in linea alla media recente e mostra un recupero sul 2019, visibile soprattutto nel segmento dei vini rossi che erano stati molto penalizzati nel 2019. Le vendite domestiche sono state fortemente influenzate dal Covid, che a portato a un calo del consumo da 3.9 a 3.1 milioni di ettolitri, mentre si sono mantenute stabili a 3.2 milioni di ettolitri le esportazioni, anche se su un livello strutturalmente più contenuto di quello degli anni pre 2019.
Buona consultazione.
[wp_bannerize group=”ADSENSE”]
…ho un piccolo favore da chiedervi. Sempre più persone leggono “I Numeri del Vino”, che pubblica da oltre dieci anni tre analisi ogni settimana sul mondo del vino senza limitazioni o abbonamenti. La pubblicità e le sponsorizzazioni servono per aiutare una missione laica in Perù. Per fare in modo che questo lavoro continui e resti integralmente accessibile, ti chiedo un piccolo aiuto, semplicemente prestando da dovuta attenzione con una visita alle inserzioni e alle sponsorizzazioni presenti nella testata e nella sezione laterale del blog. Grazie. Marco
![](https://www.inumeridelvino.it/wp-content/uploads/2022/02/sud-africa-2020-1.jpg)
![](https://www.inumeridelvino.it/wp-content/uploads/2022/02/sud-africa-2020-4.jpg)
![](https://www.inumeridelvino.it/wp-content/uploads/2022/02/sud-africa-2020-3.jpg)
![](https://www.inumeridelvino.it/wp-content/uploads/2022/02/sud-africa-2020-2.jpg)