CAVIT – risultati e analisi di bilancio 2010-11

nessun commento


CAVIT – bilancio 2010/11:
• Le vendite sono salite dell’11% a 152 milioni, vanno bene all’estero +15% e sono stabili in Italia (+2%). La crescita per i vini e gli spumanti e’ allineata.
• La gestione mostra un costante aumento dei costi operativi, ora al 23% del fatturato, rispetto al 15-16% di 5 anni fa, mentre il peso degli acquisti (cioe’ della liquidazione ai soci) e’ sceso gradualmente dall’80% al livello attuale del 73.7% (75% l’anno scorso).
• Non e’ possibile valutare la performance nei confronti dei soci perche’ ormai CAVIT fornisce dati di mutualita’ soltanto parziali. Un anno pubblica i volumi (2009-10), l’anno successivo i valori (2010-11). Fatta questa premessa i volumi ritirati di 712mila ettolitri sono del 32% superiori all’annata 2008-09, cioe’ a 2 anni fa.
• Il debito scende da 23 a 19 milioni, dopo investimenti per 8 milioni e nonostante un peggioramento di 7 milioni del capitale circolante. L’obiettivo e’ stato raggiunto con 5 milioni di generazione di cassa non distribuita e con un incremento di 10 milioni dei debiti verso i soci.
• Le attese per il 2011/12 sono nonostante tutto positive, con un incremento non quantificato del fatturato nel primo trimestre.

Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>