Importazioni


Belgio – importazioni di vino – aggiornamento 2021

nessun commento

Nel 2021 il Belgio è forse stato il migliore mercato del vino per l’Italia. Lo abbiamo visto dai dati ISTAT sulle nostre esportazioni, lo vediamo oggi con i numeri di UN Comtrade. In un mercato che storicamente è legato alla Francia e con una esposizione importante ai vini spumanti, l’Italia sta guadagnando posizioni, soprattutto scalzando la Spagna (e i suoi spumanti) che per anni sono stati più presenti di noi. I grandi numeri dicono che Continua a leggere »

Regno Unito – importazioni di vino 2021

nessun commento

Anche nel Regno Unito l’Italia perde terreno rispetto alla Francia. Che le cose andassero non troppo bene per il vino italiano lo aveva già capito leggendo i numeri delle nostre esportazioni, ma forse non avevamo colto che il problema inglese era anche un po’ relativo al nostro prodotto. Quindi, nel Regno Unito si sono importati 4.06 miliardi di euro di vino (3.5 miliardi di sterline), con un incremento del 5% sul 2020 e del 3% sul 2019 (entrambi i dati sono inferiori, +2% e 0% se visti in valuta locale). La Francia è tornata Continua a leggere »

Importazioni di vino in Italia – aggiornamento 2021

nessun commento

La super-ripresa delle esportazioni di vino è stata anche una super-ripresa delle importazioni in Italia, che nel 2021 hanno raggiunto i 3 milioni di ettolitri e un valore di 400 milioni di euro, con un incremento sul 2019 dell’80% a volume e del 20% a valore. Sono ovviamente numeri da inserire nel consesto. Quale contesto? Continua a leggere »

Danimarca – importazioni di vino, dati 2021

nessun commento

Con un balzo del 21% sul 2020 (26% sul 2019) la Danimarca si dimostra uno dei mercati più dinamici del mondo per il vino. Non avendo una produzione propria possiamo prendere i 2.2 milioni di ettolitri di importazioni come “consumo apparente” dei danesi. Per questo volume, spendono 826 milioni di euro nel 2021, dimostrandosi un mercato con un prezzo medio piuttosto elevato (3.76 euro al litro). Dopo qualche anno difficile, la Francia domina. Nel 2021 Continua a leggere »