[wp_bannerize group=”ADSENSE”]
Buongiorno e buon anno a tutti. Il post di oggi è relativo all’andamento del sito nel corso del 2019, secondo i dati forniti da Google Analytics e qui rielaborati per essere analizzati in modo efficace. Il 2019 non è stato un buon anno per I numeri del vino. O meglio, lo è stato da un punto di vista degli introiti finiti in beneficenza, ma non è stato così relativamente alle statistiche di lettura. Infatti, come potete vedere dal grafico qui sopra le visite sono calate del 4% a 193mila. La stessa direzione negativa è rilevabile per le pagine viste, -6%, e per la durata della visita -6%. Sono negativi i dati sulle pagine di contenuto visitate, scese dell’8% a 205mila pagine, mentre cala la readership (già bassa) nei principali paesi esteri (USA e Francia), per quanto siano già residuali. Un bilancio negativo che in realtà è concentrato nella seconda parte dell’anno, perchè fino a giugno-luglio i dati erano circa stabili. Il blog ha dunque davanti ancora 6 mesi di “comparazione difficile”, prima di trovare un terreno di confronto più facile. La nuova iniziativa Solonumeri, che verrà gradualmente arricchita nel corso dei prossimi mesi, potrebbe portare un contributo positivo (circa il 2% delle pagine viste dal lancio a oggi) anche se forse alla fine andrà a cannibalizzare parte del contenuto a valore aggiunto (cioè post con una analisi scritta). Bene, mi pare sia tutto. Per chi vuole il post prosegue con qualche ulteriore commento e soprattutto con tutte le tabelle e grafici di dettaglio.
Continua a leggere »