[wp_bannerize group=”ADSENSE”]
Cari lettori,
con la chiusura dell’anno, mi corre l’obbligo di fare un resoconto del 2019 e di introdurvi una novità che forse qualcuno di voi ha già notato.
Il bilancio del blog nel 2019 è in chiaroscuro. Gli accessi sono calati del 7% circa (mancano pochi giorni a fine anno). Nonostante questo, nel corso dell’anno sono stati versati in beneficenza 2781 euro contro 2628 euro dello scorso anno, principalmente in virtù delle entrate da UNISG per le lezioni e alle generose sponsorizzazioni di CAVIRO e di Merum. Grazie!
La novità è invece l’apertura di una sezione “SoloNumeri” che trovate nel menu principale sopra. Più volte mi sono posto il problema della fruibilità dei dati sul blog. Da qualche giorno ho cominciato a approntare delle pagine statiche che vengono alimentate da Google Spreasheets (quindi facilmente aggiornabili lato mio) e che mi ripropongo di espandere negli argomenti e tenere aggiornate. Solo numeri, per l’appunto, con nessuna elaborazione, ma comodi da copiare e incollare per tutti quelli che lo desiderano e che immagino siano storicamente frustrati dalle mie tabelle-foto (tanto comode quando si ha poco tempo!).
Insomma, proviamo a invertire la rotta del blog offrendo un servizio che non è facilmente reperibile altrove (soprattutto con una buona profondità storica), in attesa di un generale restyling del blog (dopo una decina d’anni dal precedente).
Bene, non mi resta che augurarvi buone feste e un buon inizio d’anno, ricordandovi che il blog continua a pubblicare anche nei prossimi giorni.
Marco Baccaglio