
Torniamo sulla Germania con i dati del Deutsches Weininstitut, occupandoci di aggiornare l’analisi della produzione di vino. La produzione 2015 è stata di 8.8 milioni di ettolitri e denota una vendemmia leggermente inferiore alle medie storiche attorno ai 9 milioni di euro, soprattutto nel segmento dei vini bianchi, che come vedremo dalle tavole seguenti sta però a poco a poco prendendo piede nella superficie vitata anche come conseguenza dello spostamento dei consumatori verso i vini bianchi. Il 2016 secondo OIV dovrebbe essere stato peggio, con una produzione di 8.4 milioni di ettolitri. La superficie vitata è peraltro molto stabile nel tempo, sia come valore assoluto che come tendenza da regione a regione. Tra i vitigni, come vedremo, continua la crescita del Riesling, primo vitigno tedesco e, in modo più marcato, quella dei Pinot Bianco e Grigio. Andiamo a leggere qualche dato insieme.