
Basilicata – considerazioni chiave
• La produzione di vino e’ in costante calo da ormai diversi anni: la regione e’ passata da 473mila hl nel 2000 a 144mila nel 2009. Negli ultimi 4 anni il calo medio e’ stato del 14% annuo.
• La produzione cala soprattutto in provincia di Matera.
• La produzione di vino bianco e’ ormai relegata a 26mila ettolitri, rispetto a oltre 50mila del 2006, mentre quella di vino rosso si e’ ridotta da 213mila nel 2005 a 118mila ettolitri.
• Il calo produttivo e’ coinciso con un miglioramento del livello di produzione, che pero’ si traduce in un calo leggermente inferiore per i vini DOC (-6%) annuo, rispetto agli IGT (-11%) e ai vini da tavola (-16%). Nonostante questo la produzione resta fortemente ancorata ai vini da tavola, che rappresentano oltre 100mila ettolitri di produzione nel 2009.
• Il valore della produzione vinicola e’ in calo del 4% nel 2009, meno del -6% italiano, ma viene da anni di costante declino (-3.6%, quando invece l’Italia ha generato un valore stabile).

Continua a leggere »