Molise


Basilicata e Molise – produzione di vino e superfici vitate – aggiornamento 2011

1 commento

Raggruppiamo oggi Molise e Basilicata nel commento sulla produzione di vino 2011, con l’obiettivo di completare la carrellata entro fine anno. Anche in questo caso, come precedentemente sottolineato, i dati sono molto incompleti e appaiono frutto di grossolane stime (e per questo non pubblichiamo grafici che sarebbero di scarsa utilità).

Continua a leggere »

Basilicata, Molise e Valle d'Aosta – produzione vini DOC/DOCG – aggiornamento Federdoc 2007

1 commento


aostabasmol federdoc 2007 1

Con questo post concludiamo la pubblicazione dei numeri Federdoc 2005-2007 e, nei prossimi giorni, pubblicheremo una tabellona generale con le produzioni DOC italiane. Ma per ora ci concentriamo sulle 3 regioni ancora rimaste fuori dal nostro radar: Basilicata, Molise e Valle d’Aosta. Sono 3 regioni dominate da una sola DOC ciascuna. In verita’ in Valle d’Aosta esiste una sola piccola DOC omonima, in Basilicata domina l’Aglianico del Vulture mentre in Molise domina la DOC omonima. Ci sono 3 diverse tendenze: in Valle d’Aosta un costante e leggero incremento della produzione, in Basilicata un balzo molto significativo nel 2007 rispetto agli anni precedenti e in Molise una tendenza al calo.


aostabasmol federdoc 2007 2
Continua a leggere »