
Uno dei buchi del blog è la produzione di vino cileno. Siccome sono passati quasi dieci anni, è ora di porre rimedio. Insieme al Sud Africa, il Cile è una delle nazioni che ha avuto il maggiore incremento produttivo negli ultimi anni, arrivando a una stabilizzazione a poco meno di 13 milioni di ettolitri prodotti, quindi rappresenta una quota del 5% circa del vino mondiale. L’incremento produttivo si è concentrato nel segmento dei vini di qualità, che sono cresciuti fino all’85% della produzione totale. Strutturalmente, la produzione cilena è dominata dai vini rossi, che rappresentano il 71% della produzione dei vini di qualità, e sui vitigni “internazionali” cioè i francesi, con una preponderanza di Cabernet Sauvignon, tra i vini rossi e Sauvignon Blanc tra i bianchi. Andiamo a leggere qualche numero in dettaglio.