2008


Importazioni e mercato del vino in Corea – aggiornamento 2008

nessun commento


Fonte: Calwine
Oggi ci concentriamo sul mercato del vino in Corea, che e’ stato in forte crescita fino al 2008. Nel 2009 le importazioni di vino stanno invece scendendo del 40% a valore e del 25% a volume. In questo quadro, le esportazioni francesi, guidate da Champagne e vini di alta qualita’ stanno scendendo del 53%, mentre le esportazioni italiane calano del 33%, quindi meno della media del mercato. Meno peggio di noi fanno gli americani con -31% e i cileni con -26%. La causa di questo crollo e’ la scelta dei consumatori di orientarsi su vini di minor valore, e qui si spiega come mai i cileni sono andati meno peggio e i francesi hanno dimezzato il loro export. Lo studio pero’ introduce una nota di speranza: la crisi sembra essere al termine in Corea e gli indici di confidenza dei consumatori sono in ripresa. Questo mercato, che come vedete dal primo grafico e’ cresciuto in modo esponenziale fino al 2008, puo’ riprendere la sua corsa.



Continua a leggere »

Importazioni e mercato del vino in Cina – aggiornamento 2008

2 commenti

Fonte: Calwine


Oggi pubblichiamo qualche numero sul mercato cinese del vino, come riportato dall’USDA Foreign Agricultural Service. Il mercato ha un valore al dettaglio di USD7.1 miliardi, di cui 51% on-trade (ristorazione) e 49% off-trade (vendite al dettaglio). In questo 49%, circa l’86% deriva da bottiglie da meno di 7$. Nel 2008 in Cina si sono prodotti 6.4m di tonnellate di uva su 453mila ettari. Circa il 10% di questa produzione e’ destinata al vino (80% e’ consumato come uva fresca), quindi con una produzione di circa 6.65m/hl nel 2007, il 34% in piu’ dello scorso anno. Ci sono 500 produttori di vino, di cui 4 controllano il 27% del mercato locale: COFCO, Changyu, Weilong, and Dynasty. Le importazioni di vino in Cina hanno avuto un valore di 381 milioni di dollari.



Continua a leggere »

Contarini – analisi di bilancio e risultati 2008

nessun commento


contarini 2008 1

Continuiamo il breve viaggio nel mondo delle aziende legate al Prosecco con il bilancio di Contarini relative al 2008. In realta’ Contarini ha proprio ora cambiato nome (si chiamava Ca’ Vendramin) e si e’ trasformata in Societa’ per azioni. Ha una dimensione media (sopra 30 milioni di vendite) e margini piuttosto limitati. Nel corso del 2008 ha vissuto un anno difficile a causa del calo dei margini sulla vendita di Prosecco IGT, soprattutto sul mercato tedesco; situazione questa che gli amministratori si sono impegnati a risolvere con una serie di azioni sulla rete commerciale, sul taglio dei costi commerciali e, soprattutto riversando soltanto in parte nei prezzi di vendita la riduzione dei costi delle materie prime del Prosecco (di fatto riprendendosi parte di quello che e’ stato perso nell’anno precedente). La rivalutazione dell’impianto industriale di Vazzola per poco meno di 5 milioni ha consentito di riportare il patrimonio netto su un livello piu’ comparabile al debito, che appare comunque piuttosto elevato a EUR18 milioni (largamente dovuto alla copertura del capitale circolante).


contarini 2008 2
Continua a leggere »

Le quote di mercato degli spumanti in Italia – fonte: forum spumanti

2 commenti


QUOTE MERCATO SPUMANTI 2008 ITALIA 1

Ci occupiamo oggi delle quote di mercato nel segmento degli spumanti, come sono state rilasciate dal Forum Spumanti nel suo recente documento annuale. Si tratta di quotedi mercato fatte sui volumi di bottiglie e mettono in luce una struttura industriale molto coerente con il panorama italiano in genere, cioe’ di una struttura piuttosto frammentata. A dire la verita’ gli spumanti nel mondo del vino italiano sono i meno frammentati, soprattutto se guardiamo al metodo classico. Pero’, se confrontiamo i dati 2004-05 che pubblicammo qualche tempo fa e quelli odierni ci accorgiamo che la frammentazione potrebbe essere in aumento. Cioe’ che staremmo andando nella direzione contraria rispetto a quella desiderata.


QUOTE MERCATO SPUMANTI 2008 ITALIA 2
Continua a leggere »

Superficie vitata in USA: andamento e tipologia dei nuovi impianti – dati 2008

nessun commento


california superficie 2008

Il dipartimento dell’agricoltura americano ha diramato i dati relativi alla superficie vitata in California con il dettaglio per vitigno e dei nuovi impianti degli ultimi anni. Questa statistica ci consente (1) di confermare quanto detto recentemente, e cioe’ che la produzione di vino americana non crescera’ piu’, dato che il saldo nuovi impianti/vigneti abbandonati sta deteriorando; (2) di vedere quali sono le tendenze riguardo ai nuovi impianti per vitigno. Su questo punto non si preannunciano buone notizie per l’Italia, dato che gli americani si stanno attrezzando a produrre in California il Pinot Grigio.


california superficie 2008 2
Continua a leggere »