
La Campania ha prodotto nel 2012 1.5 milioni di ettolitri di vino (-11%) e come altre regioni ha fissato un nuovo “minimo” storico. La produzione pero’ migliora sensibilmente di qualita’, dato che il calo si concentra nel segmento dei vini comuni. Inoltre, come abbiamo visto per altre regioni, aumenta la proporzione dei vini bianchi rispetto ai rossi, anche in questo caso toccando una specie di “massimo” storico in termini relativi. Una volta tanto, infine, i dati Federdoc e quelli ISTAT sulle produzioni DOC combaciano perfettamente a circa 250-260mila ettolitri (per il 2011). Il commento, gia’ letto su questo blog e’ che per una produzione comunque cosi’ piccola 22 DOC sono un po’ troppe…