
Oggi parliamo della produzione di vino DOC in Toscana, che è la regione più importante in Italia per questa categoria di vino, soprattutto quando si contano gli euro invece dei litri e le vendite all’estero rispetto a quelle italiane. Ve lo dico perchè proprio qualche minuto fa stavo scrivendo un post già pubblicato sulle esportazioni italiane di vino per categoria e mi viene facile leggere il numero: nel 2013 circa 520 milioni di export di vini DOC toscani, contro 1.9 miliardi di vendite all’estero di vini imbottigliati DOC per tutta l’Italia. Purtroppo i dati così lusinghieri non sono supportati dai dati di produzione a volume che Federdoc ha pubblicato per il 2012. Vini che, considerando il tipico invecchiamento di queste categorie produttive, arrivano sul mercato in questi mesi o lo faranno tra poco. Il senso del post è questo. La produzione 2012, salvo la stabilità di Bolgheri e un recupero del Brunello è andata così così (come la vendemmia, peraltro), con un forte calo di produzione soprattutto rintracciabile nel Chianti.