
In Abruzzo nel 2014 si sono prodotti 2.3 milioni di ettolitri di vino e mosti, con un andamento vendemmiale peggiore di quello nazionale ma leggermente migliore della macroregione in cui è inserita, il Mezzogiorno. Un po’ come la sua latitudine, il confronto con la media quinquennale dice -13%, meglio del sud a -16% ma peggio del Nord e della media nazionale che è stata a -6%. Sebbene i dati siano sporcati dalle incongruenze di ISTAT sulle produzioni di mosto, i numeri provinciali sono abbastanza solidi, grazie al fatto che la produzione del suddetto è scesa a poco più del 2% della produzione provinciale. Come ben sapete è la provincia di Chieti a rappresentare la maggior parte della produzione: nel 2014 è calata del 15% ed è stata dell’11% sotto la media storica. Andiamo nel dettaglio dei numeri.