dati dogana spagnola


Spagna – esportazioni di vino, aggiornamento 2024

nessun commento

Dati in formato testo disponibili nella sezione Solonumeri.

La Spagna chiude il 2024 con un incremento delle esportazioni di vino del 3% a 3.05 miliardi di euro, nonostante il calo dei volumi esportati di quasi il 4% a 20.4 milioni di ettolitri. Le considerazioni che abbiamo fatto sull’andamento dei principali paesi concorrenti (Francia -2%, Italia +5%) si ripresentano anche qui. Il 2024 è stato caratterizzato da un andamento particolarmente sostenuto per il mercato americano, che ha più che compensato il leggero calo nel principale mercato per i vini spagnoli, la Germania. Continua la crescita degli spumanti spagnoli (+5%), che però soltanto nel 2024 con i 526 milioni registrati riescono a superare il livello pre-Covid. Diciamo tutta un’altra storia rispetto a quello che è successo ai prodotti italiani e a quelli francesi. Infine, negli highlights, mi preme farvi notare il forte incremento delle importazioni italiane di vino spagnolo, salito del 40% in volume a 1.9 milioni di ettolitri, ma per soli 106 milioni di euro, da cui si deriva che trattasi di prodotto sfuso per essere utilizzato nei nostri vini da tavola.

Passiamo a un commento più dettagliato con tutti i grafici e le tabelle.

Continua a leggere »

Spagna – esportazioni di vino – aggiornamento primo semestre 2024

nessun commento

Le esportazioni spagnole di vino nel primo semestre 2024 sono andate meglio di quanto ci eravamo immaginati in precedenza, mostrando un incremento del 3% sia in volume che in valore, rispettivamente a 10.8 milioni di ettolitri e 1.5 miliardi di euro. I dati sono quasi perfettamente sovrapponibili a quelli italiani (+2% volume e +3% valore) nel medesimo periodo anche se notiamo che il mix delle esportazioni spagnole è peggiorato nel periodo, con un incremento essenzialmente concentrato nella categoria dei vini sfusi (+15%), mentre si i vini fermi in bottiglia (-1%) che quelli spumanti (+1%) sono rimasti sostanzialmente invariati.

Se ci dimentichiamo per un momento il “mix” concludiamo comunque che la Spagna nel primo semestre 2024 è andata meglio della media degli altri grandi paesi esportatori, per i quali abbiamo calcolato un volume esportato all’incirca stabile e un valore in calo del 2%, dopo un calo del 2% nel primo semestre 2023 (-5% su tutto il 2023).

Passiamo a una breve analisi dei dati con tutte le tabelle e i grafici.

Continua a leggere »

Spagna – esportazioni di vino, aggiornamento 2023

nessun commento

Le esportazioni spagnole di vino sono leggermente calate nel 2023, -2% circa per volume e valore, confermando il paese la terza forza nel commercio internazionale del vino, con un collocamento nella fascia più bassa di prezzo, visto che anche nel 2023 il prezzo medio di esportazione è rimasto sotto 1.5 euro al litro, circa 1.4. Come ci è spesso capitato di commentare relativamente alla Spagna all’interno di dati tutto sommato stabili si nascondono deviazioni piuttosto importanti paese per paese. Nel 2023 è continuato il forte recupero nel mercato tedesco, di gran lunga il più importante per la Spagna, mentre dopo un paio di anni molto proficui sono scese le esportazioni verso gli USA e, anche se non rappresentata specificatamente nelle tabelle che seguono, sono crollate le spedizioni verso la Cina, scese del 30% circa a 60 milioni di euro, quindi su un livello pari al 2% circa del totale esportato, ossia 2.97 miliardi di euro. Nelle diverse categorie, sono leggermente positivi i dati dello spumante e dei vini sfusi, e leggermente negative quelle dei vini in bottiglia. Il post continua con grafici e tabelle.

Continua a leggere »

Spagna – esportazioni di vino – aggiornamento primo semestre 2023

nessun commento

Il quadro delle esportazioni di vino comincia a comporsi, con i dati spagnoli che analizziamo oggi. Il vino spagnolo è calato in volume dello 0.6% a 10.5 milioni di ettolitri nel primo semestre ma è cresciuto dell’1% circa a 1.47 miliardi di euro in valore, con un contributo leggermente positivo del prezzo mix dell’1.5% circa. I dati per categoria esportata sono molto allineati, con un andamento leggermente migliore per i vini spumanti (+2%), mentre quelli per area geografica sono come sempre per la Spagna più volatili: in questo semestre recuperano i mercati andati peggio l’anno scorso, come la Germania e il Regno Unito, mentre si indebolisce il mercato americano (-3%), come abbiamo anche visto per il mercato italiano. Ora, se allarghiamo un po’ il discorso e guardiamo ai dati preliminari che stiamo raccogliendo per le altre nazioni, quello che vediamo è che il trade mondiale è in realtà rallentato del 4% circa (dato sui primi 11 paesi produttori/esportatori), il che mette questi dati (ma anche quelli italiani, -0.4%) in una luce un po’ meno negativa di quella inizialmente ipotizzata. Passiamo a un breve commento dei dati.

Continua a leggere »

Spagna – esportazioni di vino, aggiornamento 2022

nessun commento

La Spagna non tiene il passo di Italia e Francia nel 2022 e si ferma a un timido +3% nelle esportazioni di vino, superando per la prima volta nella storia la soglia dei 3 miliardi di euro. Il “problema” spagnolo era la base di confronto: nel 2021 il paese aveva esportato 24 milioni di ettolitri di vino, un quantitativo quasi record. La “normalizzazione” del 2022 a 21.5 milioni di ettolitri è costata un handicap del 10% sui dati, che in effetti si confrontano con +10/12% per Francia e Italia. Dal punto di vista dei mercati, l’andamento molto negativo nel Regno Unito, primo mercato nel 2021 per il prodotto spagnolo e calato del 15% è stato la chiave per spiegare la cattiva performance. Balza all’occhio anche il crollo nel mercato cinese, che per qualche anno come vedete dal grafico animato qui sopra era diventato uno dei più importanti. Infine, non è una sorpresa che i vini spumanti (+6%) vadano un po’ meglio dei vini fermi… passiamo a un commento più approfondito nel resto del post.

Continua a leggere »