Fonte: Federdoc
In questo mare di dati finanziari con cui sto inondando il blog, oggi si parla di nuovo dei dati Federdoc con riferimento alla regione Liguria. La Liguria è una piccola regione dal punto di vista vinicolo, ma ha un profilo di crescita della produzione DOC/DOCG piuttosto interessante. Ci sono attualmente (o meglio c’erano nel 2007) 8 denominazioni, di cui due piuttosto grandi (Riviera Ligure di Ponente e Colli di Luni). I numeri totali parlano di una produzione di vini DOC/DOCG di 33mila ettolitri nel 2007, sostanzialmente stabili rispetto al 2006 su una superficie di 668 ettari (in leggera crescita rispetto ai 655 ettari del 2006). La potenzialita’ della regione e’ pero’ chiaramente superiore. Ci sono circa 943 ettari iscritti agli albi DOC, di cui soltanto il 70% circa sono stati “denunciati” e quindi utilizzati nel 2007.