esportazioni italia


Italia – esportazioni di spumante – aggiornamento 2021

nessun commento

Le esportazioni di spumante per l’Italia hanno raggiunto 1.8 miliardi di euro nel 2021, il 23% in più del 2020 e il 15% in più del 2019. È un dato “trascina” il resto delle esportazioni italiane, cresciute del 12.6% sul 2019. Il principale driver di crescita resta il Prosecco, che di questi 1.8 miliardi ne rappresenta 1.3, e che si ritrova a +30% sul 2020 e +25% sul 2019.

Il 2022 non sarà un anno facile. L’esposizione alla Russia e all’Ucraina del nostro spumante è ampiamente sopra la media del mercato Continua a leggere »

Italia – esportazioni di vino – aggiornamento 2021

nessun commento

I dati preliminari ISTAT sono stati pubblicati qualche giorno fa. L’export di vino italiano, con un andamento positivo anche in Dicembre (+9.5% sul 2020 e +14% sul 2019) chiude l’anno a 7113 milioni di euro per una crescita del 12.6% sul dato (rettificato) del 2020 di 6316 milioni di euro e del 10.5% sul dato di fine 2019. Dunque… è andata bene ma se guardiamo al nostro punto di riferimento, la Francia, poteva andare meglio. I francesi hanno perso di più nel 2020 ma hanno più che recuperato nel 2021, tanto da Continua a leggere »

Esportazioni di vino italiano – aggiornamento novembre 2021

nessun commento

La chiusura d’anno è ormai in vista e le gerarchie nel mondo del vino si stanno ristabilendo. Quello che sembrava essere un grande successo del 2020 per il vino italiano, a discapito di quello francese, si sta gradualmente riassorbendo. Sono di questi giorni gli annunci che le esportazioni francesi hanno recuperato terreno nel 2021, chiudendo con un +27% sul 2020 e un incremento del 13% sul 2019. I dati che analizziamo oggi relativi all’Italia sul fine novembre non sono molto dissimili se confrontati alla normalità del 2019: +12.9% contro il 2020 nei primi 11 mesi dell’anno (6.5 miliardi di euro) e +10% se confrontati con i primi 11 mesi del 2019.

I numeri che trovate nelle tabelle e grafici che seguono nel post sono ovviamente positivi. Novembre è +9% per 704 milioni di euro e +13% sui due anni, sempre al traino dei vini spumanti (+13%) e con un buon dato anche sui vini in bottiglia (+8%). Dal punto di vista geografico, Continua a leggere »