
Il 2016 sarà senza dubbio ricordato come l’anno della definitiva consacrazione internazionale dei vini spumanti italiani. Le esportazioni a consuntivo dell’anno parlano di un incremento del 22% a 1.2 miliardi di euro e di un corrispondente aumento del volume esportato a 3.4 milioni di ettolitri. Come sappiamo si tratta di una esplosione principalmente legata ai paesi anglosassoni, Regno Unito e USA su tutti, ma ci sono altri segnali positivi nei mercati minori, quando invece l’anno è stato positivo ma meno esplosivo in altri mercati consolidati come la Germania. I segnali del mese di dicembre, comunque poco interessante dal punto di vista stagionale, sono meno positivi dei mesi precedenti, con un leggero calo del valore esportato, essenzialmente legato al -20% realizzato nel mercato inglese, che ha spinto la categoria degli spumanti DOP giù del 5%, a fronte di un saldo annuo in crescita del 32%. Passiamo all’analisi dei dati.