esportazioni italia


Esportazioni di vino italiano – aggiornamento luglio 2009

2 commenti


export luglio 2009 1

Le esportazioni di vino a luglio hanno ripreso il segno positivo (+2%) rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Le spedizioni di vino imbottigliato stanno rialzando la testa, quelle di vino sfuso si stanno stabilizzando mentre quelle di spumante continuano a crollare a una velocita’ superiore al 20%, a causa delle ben note bolle speculative delle esportazioni in Spagna, Regno Unito e, parzialmente, Russia. I grafici di questo post cercano proprio di mettere in luce questi aspetti I dati sono tanto piu’ rassicuranti ove si consideri che (1) nel luglio 2008 le esportazoni erano cresciute del 6%, in controtendenza rispetto all’evidenza di quei mesi; (2) il mese di luglio e’ stagionalmente un buon mese per le esportazioni, e quindi un buon risultato si applica su un numero piuttosto significativo.


export luglio 2009 2
Continua a leggere »

Esportazioni di vino italiano – aggiornamento giugno 2009

nessun commento


export vino h109 1

Nei primi 6 mesi del 2009 le esportazioni di vino italiano (mosti esclusi) ha raggiunto 1.58 miliardi di euro, con un calo del 7.5% rispetto al medesimo periodo dell’anno scorso. I volumi invece sono saliti del 6% a 9 milioni di ettolitri. Questi dati, messi insieme a quelli del secondo semestre 2008 ci danno un’immagine “annuale” a giugno 2009 di -2.6% sui valori e +13% sui volumi. In altre parole, il segno meno sembra essersi stabilizzato per il momento, anche forte di un mese di giugno che non e’ andato male (-2.5%). Cosa abbiamo davanti a noi: il mese di luglio dovrebbe essere difficile, dato che lo scorso anno le esportazioni fecero un +6%; se consideriamo che a giugno 2009 il -2.5% si innestava su un -0.6% del 2008, non e’ difficile immaginarsi un calo tra il 5% e il 10% mensile. Agosto 2009 dovrebbe invece essere uno scoglio facile (-7% lo scorso anno), mentre settembre 2009 si confrontera’ con un +11% del corrispondente mese dello scorso anno.


export vino h109 2
Continua a leggere »

Esportazioni di vino italiano – aggiornamento maggio 2009

4 commenti

Le esportazioni di vino italiano hanno segnato di nuovo il passo a Maggio con un -4%. Questo dato porta il bilancio sugli ultimi 12 mesi a -2.5%. Come potrete vedere dai dati, le difficolta’ maggiori le sta vivendo il segmento dei vini spumanti, che con un -23% sul mese passa in negativo dell’1% sui 12 mesi. A questo proposito, i recenti articoli apparsi su alcuni quotidiani che decantano le fantastiche performance dello spumante italiano mi sembrano obiettivamente fuori luogo: il -1% degli ultimi 12 mesi sarebbe in realta’ un -15% nei primi 5 mesi dell’anno.


export maggio 2009 tab

Quello che sta succedendo all’export negli ultimi mesi e’ una ripresa dei volumi molto evidente sul segmento degli sfusi, che ha riportato il bilancio sui 12 mesi a oltre 18 milioni di hl. Il forte crollo che il vino sfuso ha vissuto (dallo sfiorare i 7 milioni di hl al minimo di 5.3 milioni di febbraio e agli attuali 5.5) potrebbe essere alla fine. In realta’ non e’ tutto oro quello che luccica: la ripresa dei volumi e’ in parte compensata da un calo del prezzo medio. Nel post di questo mese, in attesa dei dati semestrali, vi presento i grafici in ottica di lungo termine, per consentirvi di valutare una serie di cose: (1) il graduale miglioramento della situazione volumi; (2) il peggioramento del prezzo mix da quando e’ partito il crollo degli spumanti; (3) il marginale ma evidente calo dell’avanzo della bilancia commerciale del vino, che peraltro e’ naturale aspettarsi in fasi negative del mercato (un -4% delle esportazioni italiane necessiterebbe un dimezzamento delle importazioni per essere compensato).


export maggio 2009 1
Continua a leggere »