
Il mercato del vino di Hong Kong resta piuttosto difficile da decifrare, vista la presenza di importatori di vino anomali, come il Regno Unito, Singapore o la Cina stessa. Quello che si può di sicuro dire a lettura di questi dati è che il mercato del vino locale subisce un ulteriore colpo nel 2023, con un calo del 7% a poco meno di 900 milioni di euro, andamento che ritroviamo coerente con quanto successo nei 4 anni precedenti. La seconda cosa evidente è che l’Italia sostanzialmente “non c’è”, avendo un import pari a un tredicesimo di quello francese che domina su tutta la linea con il 38% delle importazioni, che diventa il 60% se lo misuriamo contro le importazioni dai paesi veramente produttori di vino. L’unico paese che nel 2023 è cresciuto è l’Australia, che ha avuto un incremento superiore al 20%, diventando il secondo importatore di vino nella ex colonia. Per l’Australia, Hong Kong è il terzo mercato in ordine di importanza per le sue esportazioni. Passiamo a un’analisi più dettagliata con grafici e tabelle, ricordandovi che molti dati sono disponibili in formato scaricabile nella sezione Solonumeri del blog.