
Le statistiche 2024 de I numeri del vino dicono che è stato un anno di leggero declino dei visitatori (-4%) dopo la stabilizzazione del 2022. Questo è forse il dato “centrale” attorno al quale ruotano alcune considerazioni più negative, come le page views, ormai largamente sotto le 200mila, e altre più positive, come l’andamento positivo dei post dell’anno corrente.
Alcune delle speranze del passato non si stanno concretizzando. Mi sarei immaginato un aumento della audience estera anche grazie alle più efficienti soluzioni di traduzione, ma questo non è ancora successo dato che gli utenti non italiani restano fermi all’11% del totale (uguale da 10 anni). Mi sarei aspettato un incremento della sezione Solonumeri, non c’è stato. Anzi l’anno migliore è stato il primo, quello del lancio nel 2020 quando lo pubblicizzavo pesantemente.
Dai numeri si impara sempre qualche cosa. Per esempio che i motori di ricerca e l’intelligenza artificiale stanno sempre più “disintermediando” i siti internet. Ovvero: vengo sul blog già guidato sulla pagina giusta e non più vengo sul blog e da li mi metto a cercare. Lo dimostrano il calo strutturale delle page views “non contenuto”, ossia non articoli, come vedete dal grafico di apertura.
Passiamo un breve ulteriore commento con tutte le tabelle e i grafici.