[wp_bannerize group=”ADSENSE”]
Proseguiamo l’analisi regionale della produzione di vino 2019 con i dati del Piemonte, che trovate anche in formato copia-incolla nella nuova sezione Solonumeri del blog. I dati del Piemonte sono tra i meno volatili nel panorama italiano. Anche nel 2019, l’andamento della vendemmia è stato molto omogeneo, segnando un calo del 3% rispetto al 2018 (contro il -9% dell’Italia) e un volume produttivo di 2.6 milioni di ettolitri che è né più né meno la media storica degli ultimi dieci anni. Ma anche in Piemonte qualcosa cambia: la produzione si sposta gradualmente verso i vini rossi di qualità che sono saliti nel 2019 al 59% della produzione totale (registrando uno dei volumi più elevati di sempre, circa 1.5 milioni di ettolitri), trascinando la produzione DOC al 94% del totale, il livello più elevato di sempre per il Piemonte; i 152mila ettolitri di vino da tavola sono il livello più basso della storia. Bene, continuiamo con il commento e con il resto della galleria di grafici e tabelle.