produzione di vino


Veneto – produzione di vino e superfici vitate – aggiornamento 2008

2 commenti


veneto-2008-1

Il Veneto ha prodotto nel 2008 8.1m/hl di vino, il 4% sopra la media storica di 7.9m/hl e il 6% meglio di quanto prodotto nel 2007. Con questi dati si conferma la prima regione italiana in termini di produzione (davanti a Puglia e Sicilia, entrambe sotto i 7m/hl) e la terza regione in termini di superficie vitata, con 70300 ettari, dietro a Sicilia e Puglia. Come vedremo meglio nei grafici del post, la regione conferma una progressione costante delle superfici (+1% nel 2008, ma in leggera crescita ogni anno dal 2003 a questa parte), una resa costantemente elevata intorno a 150q/ha, mentre dal punto di vista del tipo di produzione il 2008 ha visto un andamento migliore per i vini bianchi rispetto ai rossi. Infine, va notata una tendenza a utilizzare sempre di piu’ le IGT rispetto alle DOC/DOCG, presumibilmente per la maggiore flessibilità dei disciplinari che meglio si adattano alle produzioni in larga scala di alcune realtà regionali.


veneto-2008-2
Continua a leggere »