
[wp_bannerize group=”ADSENSE”]
Terra Moretti sta emergendo come una delle principali aziende italiane nel settore vinicolo, dopo l’acquisizione delle attività vinicole di Campari (Sella & Mosca e Teruzzi & Puthod), che affiancano Bellavista, Contadi Castaldi, Petra e Tenuta La Badiola. L’analisi dei dati non è semplice, per via della complessa struttura societaria del gruppo, dove l’attività storica delle costruzioni e immobiliare si fonde con quella del settore alberghiero/ristorazione e con quella vinicola. Quest’ultima poi resa ancora più complicata dal fatto che Bellavista è una società semplice e non consolidata nel resto del gruppo. Quali sono dunque le dimensioni di Terra Moretti? Nel 2016, considerando le acquisizioni, la parte relativa al vino raggiunge 63 milioni di euro di vendite per circa 9 milioni di bottiglie vendute, di cui oltre 6 provengono dall’acquisizione delle attività di Campari, con un EBITDA di 9-10 milioni (cui se ne aggiungono circa 8 dagli altri settori di attività) e un patrimonio di 882 di ettari di vigneto. Passiamo a qualche altro dato e a spiegare la complessa struttura del gruppo.