Fonti: Federdoc e Vinifhlor
Avendo a disposizione i dati francesi e italiani dettagliati sui vini di qualita’ e da tavola, ho pensato di metterli insieme. Ne risulta un quadro dove, chiaramente, la Francia vince di gran lunga sull’Italia, anche se guardando i dati a livello regionale le zone di eccellenza italiane non possono dirsi inferiori alle francesi, almeno dal punto di vista numerico. Iniziamo con la penetrazione del vigneto di qualita’, che viaggiava in Italia al 24% nel 2004 contro il 57% della Francia, quindi piu’ del doppio anche considerando che in Italia la percentuale e’ diventata del 26% nel 2005.
We are crossing data about quality wine and table wine in Italy and France. The outcome is quite clearly much better for France than for Italy, although when we shift to regional data some Italian wine regions are clearly ranking very well. Let’s start with the weight of quality wine vineyards over total vineyards, which was in 2004 24% in Italy and 57% in France, so more than double even considering the higher level of 26% reached by Italy in 2005.

I due grafici delle rese per ettaro sono piuttosto interessanti. Come nota metodologica, non avendo gli hl/ha dell’Italia ho applicato una proporzione del 66%, che dovrebbe essere largo circa l’equivalenza tra quintali e ettari. Dai dati risulta come nel campo dei vini di qualita’ Italia e Francia sono praticamente al medesimo livello (tra 57 contro 54 hl/ha). The two following graphs are about yields in hl/ha. We translated italian data (in q/ha) using a 66% factor. From this data, it is quite evidente that among quality wines the yields of France and Italy are basically the same.

Invece, sui vini da tavola queste statistiche sembrano rendere giustizia all’Italia, dove la presunta resa e’ di 71 hl/ha contro i 91 della Francia. On the other hand, on table wines the figures are reversed with Itay a good 20% below the yield of France.

Sono poi andato piu’ in dettagli con la penetrazione per regione e ho messo le regioni insieme (per la Francia sono macroregioni, per dire la verita’). Come si vede il Trentino Alto Adige con l’83% e’ molto vicino al livello di DOC-izzazione della Francia, poco sotto ci sono Lombardia e Piemonte, entrambe al 64-65%.
I also put together data of the penetration of quality wine vineyards for the single regions. The result is that Trentino ALto Adige is well placed among th top French regions with 83% and also Piedmont and Lombardy are ok with 64-65%.

Infine mettiamo le rese per regione, dove vediamo che l’Alsazia batte tutti, ma che dopo di questa vengono ben 7 regioni italiane. Finally, we put the yields by region, where we notice that Alsace is beating anybody, but that after it there are 7 Italian regions.
