[English inside]
Con il mese di aprile il mondo del vino italiano ha superato un traguardo storico: quello dei 3 miliardi di euro di bilancia commerciale positiva annua. Questo significa che negli ultimi 12 mesi (da maggio 2006 a tutto aprile 2007), l’eccedenza delle esportazioni sulle importazioni ha raggiunto il suo massimo di sempre. Al di la’ di questo positivo messaggio, vale la pena di soffermarsi brevemente sulle altre tendenze che emergono da questi dati. Primo, il fatto che anche in aprile le nostre esportazioni sono cresciute a un ottimo ritmo (+13%). Secondo, che questa crescita e’ sostanzialmente spinta dalle esportazioni di vino sfuso, che fanno +50% nel mese e +33% in ragione d’anno. Di conseguenza, la terza considerazione riguarda il peggioramento del mix, che e’ direttamente correlata a questa crescita del vino sfuso, ormai alle soglie del 9% del totale delle esportazioni (in valore).
With the month of April, Italian wine industry reached an historical target: it exceeded EUR3bn of positive commercial balance over the last 12 months. This means that in the last 12 months (May 2006-April 2007), the excess of exports over imports reached its historical high. Beyond this positive message, we underline a few other issues. First, that in April our exports were still doing well at +13%. Second, this growth is still lead by unbottled wine, which was +50% in April and is +33% over the 12 months. As a consequence, the third consideration is still around the deterioration of the mix, which is now entirely due to the increase of unbottled wine, which is now at around 9% of exports (in euro).
Passiamo al dettaglio della composizione delle esportazioni, dove si apprezza la continua scalata dei vini sfusi, ormai al 9% del valore delle esportazioni (300m di euro per 7m di ettolitri). Gli spumanti continuano invece il processo di stabilizzazione e la loro crescita tende (soprattutto se vista su un numero significativo di periodi) ad essere molto piu’ allineata (318m di euro per 1.1m di ettolitri). The detail on the breakdown of exports show the continuous increase of unbottled wines which are now at 9% of total exports in value (EUR300m for 7m hl). Sparkling wines are instead more and more stabilising relatively to total exports, with 318m euro of exports for 1.1m hl.
Questa e’ la conseguenza in termini di mix delle vendite. L’aumento del vino sfuso che viene (s)venduto a EUR0.50 al litro (sempre meglio del minimo di EUR0.40 toccato a meta’ 2006) implica una riduzione della media al litro a EUR1.75 (rispetto a circa 2 euro del 2005).This is the consequence in terms of mix. The increase of unbottled wine sold at EUR0.50 per liter (which is not bad considering that this figure was EUR0.40 just 1 year ago) is the key reason for a reduction of the average price per liter to EUR1.75 (vs. EUR2 of 2005).
Questo e’ invece il dettaglio della bilancia commerciale. Dicevamo 3 miliardi di euro in positivo nei 12 mesi a Aprile 2007. Di questi 3 miliardi, la stragrande maggioranza viene dal vino imbottigliato (EUR2.64bn), EUR216m dal vino sfuso e EUR140m dagli spumanti. Piu’ in dettaglio, la bilancia commerciale e’ in termini relativi al 98% per il vino imbottigliato (il che significa che il valore del vino imbottigliato importato e’ pari al 2% di quello esportato!), il 73% per il vino sfuso e il 44% per gli spumanti. Guardando queste percentuali nel tempo, si puo’ concludere che la bilancia commerciale nei vini sfusi sta sensibilmente migliorando, dato che passa dal 64% (delle esportazioni) al 73% nel giro di 2 anni. Come dire esattamente il contrario di quanto sostiene la Coldiretti!!!
This is the detail of the commercial balance, which is 3bn positive for the 12 months in April. Of these, most comes from the bottled wine (EUR2.64bn), EUR216m from the unbottled wine and EUR140m from sparlking wines. More in details, the commercial balance in relative terms is 98% for the bottled wine (which means that imports in Italy are 2% the value of exports of Italian wine), 73% for unbottled wine and 44% for sparkling wines. Looking at these trends over time, we can conclude that the commrcial balance of unbottled wine is the one which has actually improved over the last 2 years (from 64% of exports to 73%). This is exactly the contrary of what Italian Agricultural association Coldiretti has recently stated!

Infine vi posto il dettaglio per categoria ad Aprile 2007, che non va in formato excel per qualche problema tecnico residuo sulla nuova piattaforma. Finally, this is the detail for April 2007 by category, which I am still not able to put in Excel due to a few technical problems on the new platform…