Il sommario di Agosto 2007, per quelli che sono andati in vacanza

1 commento

Riassunto dei post del mese di agosto.
Il 14 Agosto abbiamo analizzato le prime previsioni per la vendemmia 2007 di Italia e Francia.
Abbiamo visto i dati sulle esportazioni ad Aprile 2007 di vino italiano e di spumanti e ci siamo poi soffermati su una questione piuttosto interessante: a quanto pare gli italiani bevono molto meno vino estero che i loro vicini di casa. Sempre nell’ambito del commercio estero, abbiamo analizzato il deterioramento del prezzo medio degli Champagne importati in Italia.
Abbiamo quasi completato l’analisi dei bilanci con i dati di Banfi, poi abbiamo visto Vranken-Pommery in Francia e i risultati piuttosto cattivi del primo trimestre di Constellation Brands. Una statistica molto interessante: quanto conta la produzione di vino nell’economia italiana. Per gli amanti delle bollicine, le quote di mercato dei produttori di Champagne. Lo sapevate che il maggior mercato per il Porto del mondo e’ la Francia ? No? Allora leggete qui.
Dati produttivi: DOC della Lombardia 2005, Calabria 2006.
Infine, ci siamo spostati oltreoceano, per vedere come e’ andato il mercato del vino nel 2006 in USA e come si sono comportati i produttori californiani.

E per quelli che si sono fatti DUE mesi di ferie… questo e’ quello di cui si e’ discusso a Luglio.

Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

1 Commento su “Il sommario di Agosto 2007, per quelli che sono andati in vacanza”

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>