Jean Jean e’ una piccola azienda quotata sul circuito Euronext (con un valore di mercato di EUR32m) che opera principalmente nel sud della Francia. Cominciamo a guardare questa azienda per via del suo aggressivo piano di sviluppo: Jean Jean ha infatti messo nero su bianco i suoi obiettivi di crescita di qui al 2010-2012. In altre parole, conta di poter incrementare le sue vendite dal livello attuale (fine 2007) di circa EUR150m a EUR200m nel 2010-11, che poi dovrebbero diventare EUR250m nel 2012, con un margine operativo del 4% del fatturato. I margini sono inferiori a quelli di altri produttori di dimensioni comparabili, ma se questi obiettivi sono centrati assisteremo a una crescita che nel mondo del vino puo’ ben definirsi tumultuosa. Ci riuscira’? Beh, a guardare i numeri del primo semestre 2008 sembra che sono sulla buona strada…hanno gia’ annunciato un fatturato 2008 di oltre EUR170m di vendite.
Jean Jean is a small company listed on Euronext (with a market value of EUR32m) which operates mainly in the south of France. We look at this company because of its aggressive development plan: Jean Jean has put made official its objectives of growth between now and 2010-2012. In other words, counts to be able to increase its sales from the current level (end 2007) of approximately EUR150m to EUR200m in 2010-11, which then should become EUR250m in 2012, with an operating margin of 4% of turnover. The margins are lower than those of other producers of comparable size, but if these goals are achieved, we will witness a growth which in the world of wine can be well-defined tumultuous. Will they succeed? Well, looking at the numbers of the first half of 2008 it seems that they are on track… they have already ‘announced a 2008 turnover of over EUR170m.

Partiamo con una breve presentazione di che cosa fa Jean Jean. Il suo fatturato 2007 si puo’ spaccare in tre modi: (1) a seconda del canale distributivo, con circa il 40% delle vendite che passano per la grande distribuzione francese e il 41% vengono vendute all’estero; (2) a seconda del tipo di prodotto, con un peso dei vini AOC del 51% e dei vin de pays del 33%; (3) a seconda della provenienza dei vini, con la Languedoc e il Rodano che coprono oltre i tre quarti del fatturato.
We start with a brief presentation of Jean Jean. Its 2007 turnover can ‘split in three ways: (1) depending on the distribution channel, with around 40% of sales through the French large retailers and 41% sold abroad; (2) by the type of product, with a weight of AOC wines of 51% and vin de pays of 33%; (3) depending on the origin of wines, with the Languedoc and the Rhone covering over three quarters of turnover.
I risultati finanziari del gruppo hanno mostrato nel corso del 2007 una diluizione dei margini. Va specificato che il bilancio semplificato disponibile sul sito aziendale non da piena disponibilita’ dei numeri. Il margine lordo si attesta a circa il 31% (dal 34% del 2006). Nel corso del 2007, il MOL sembra essere calato da EUR26m a EUR22m, cosi’ come l’utile operativo, passato da EUR5.4m a EUR1.8m. Alla fine dei conti Jean Jean ha terminato l’anno con un utile netto di EUR5m grazie agli incassi derivanti dalla cessione di assets.
The financial results of the group showed during 2007 a dilution of margins. We should note that the simplified company report available on the website does not give full availability of numbers. The gross margin was approximately 31% (from 34% in 2006). During 2007, the EBITDA seems to have dropped from EUR26m to EUR22m, same as the operating profit, which declined from EUR5.4m to EUR1.8m. At the end of the day Jean Jean has finished the year with net income of EUR5m thanks to capital gains related to the sale of assets.

La struttura finanziaria mostra un debito di EUR48m, con un rapporto sul patrimonio netto del 171% e un rapporto sul MOL di 2.2. Il ritorno sul capitale e’ per il momento piuttosto limitato. The financial structure shows a debt of EUR48m, with a gearing of 171% and a debt/EBITDA ratio of 2.2. The return on capital is for the time being rather limited.
Ce la fara Jean Jean a raggiungere i suoi obiettivi? Sicuramente i risultati del primo semestre sembrano sostenere questa ipotesi: il fatturato e’ passato da EUR71m a EUR83m, con una progressione del 17% (di cui +18% nel secondo trimestre), grazie a un aumento del 10% dei volumi e alle esportazioni (+25%). L’utile operativo e’ raddoppiato da EUR0.9 a EUR1.6m, mentre l’utile netto e’ passato da EUR0.4m a EUR0.8m. Dopo la fine del semestre, il gruppo ha acquisito 8 ettari nella denominazione Chateneuf du Pape e ha chiuso un contratto preliminare per comprare una tenuta di 15 ettari a St Emilion.
Will Jean Jean be able to achieve its goals? Surely, the results of H1 seem to support this hypothesis: the turnover is rose from EUR71m to EUR83m, +17% (of which +18% in the second quarter), thanks to a 10% increase in volumes and a +25% in exports. The operating profit doubled from EUR0.9 to EUR1.6m, while net income and’ increased from EUR0.4m to EUR0.8m. After the end of H1, the group has acquired 8 hectares in Chateneuf du Pape and reached a preliminary agreement to buy an estate of 15 hectares in St. Emilion.

[…] 6 ottobre 2008 scrivevo un post su un produttore francese quotato di nome Jean Jean e titolavo: “Jean Jean – un produttore con grandi ambizioni di crescita”. L’obiettivo scritto nel bilancio era di arrivare a 200 milioni di vendite entro il 2010 e 250 […]