Lombardia – – produzione di vino – aggiornamento 2009

nessun commento


Lombardia – considerazioni chiave:
– La Lombardia ha prodotto 1.3m/hl nel 2009, il 10% in piu’ della sua media degli ultimi 5 anni e il 2% in piu’ del 2008. Le province dove la produzione e’ cresciuta maggiormente sono state Sondrio (Valtellina, +23%), Brescia e Mantova (+2/3%). Se confrontati con i dati storici, la produzione ha una forte dinamica nella provincia di Brescia (Franciacorta), dove cresce del 3% nel 2009 e dell’11% annuo negli ultimi 5 anni.
– La superficie vitata e’ in costante e leggero calo, soprattutto a Pavia e Sondrio, mentre cresce a Brescia.
– La produzione e’ fortemente orientata verso i vini DOC, ma sono i vini IGT a crescere di piu’ recentemente, a graduale rimpiazzo dei vini da tavola. Gli IGT sono oggi il 23% della produzione contro il 15% del 2005, mentre i vini da tavola sono scesi dal 27% al 18%.
– La produzione di vini bianchi ha una dinamica molto superiore a quella dei rossi (+7% contro +1% nei 5 anni), tendenza confermata nel 2009 (+11% contro -5%).
– Dal punto di vista del valore della produzione, la Lombardia sta andando molto bene, con un 5% annuo per il valore della produzione di vino dal 2005 a oggi e soltanto un -5% nel 2009 (-6% Italia).









Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>