Esportazioni di vino italiano – aggiornamento agosto 2013

4 commenti
export agosto 2013 1

 

export agosto 2013 2 export agosto 2013 3 export agosto 2013 4 export agosto 2013 5
Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

4 Commenti su “Esportazioni di vino italiano – aggiornamento agosto 2013”

  • Valentina Ursic

    Buongiorno, innanzitutto mi complimento per l’utilissimo blog. Gli articoli frequenti che parlano di crescita dell’export Italia hanno spinto molti produttori a rivolgersi all’estero. Molti però rimangono delusi: da quanto leggo, di fatto, l’imbottigliato in volume é in calo. Per fortuna i prezzi crescono (3€ imbottigliato! tenuto conto, immagino, anche dei brunelli, amaroni, baroli ecc…). Non so se Lei dispone di dati ancora più dettagliati: gli export manager sostengono che i vini imbottigliati richiesti sono quelli di fascia inferiore ai 3€ o i brand importanti presenti da decenni sui mercati. Tutti i vini di fascia media (4-7 € ) sono in forte difficoltà. Ha qualche dato per confermare questi commenti che mi vengono riportati? Grazie per la preziosa collaborazione

  • bacca

    No, purtroppo non esistono rilevamenti da parte di ISTAT piu’ particolareggiati. Capisco bene il suo discorso e sono d’accordo sulle considerazioni circa la crisi delle “fasce medie”. Purtroppo di dati pero’ non ce ne sono, salvo quelli forniti dalle aziende stesse…
    Marco

  • antonio

    Buongiorno, avrei bisogno dei dati con le percentuali delle esportazioni italiane nei diversi paesi.
    C’è un articolo o mi sapete dire dove trovarli?

  • bacca

    Salve, mi pare che il blog sia abbastanza ben fornito su questo punto.
    Questo link la porta sui dati di fine 2012. Fare le percentuali e’ un gioco da ragazzi…
    bacca

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>