Constellation Brands – risultati primi 9 mesi 2013

nessun commento
CBRANDS Q3 0

 

Dopo l’annuncio dei risultati trimestrali a fine ottobre, Constellation Brands ha toccato un nuovo record di capitalizzazione di mercato, superando 80 dollari per azione e 15 miliardi di dollari in valore totale. L’occasione per questo ulteriore forte incremento del prezzo è venuta proprio dall’eccellente andamento aziendali, con utili raddoppiati rispetto allo scorso anno, grazie all’acquisizione dell’attività nel segmento della birra. Anche il segmento vino cresce in termini di vendite, ma i margini si riducono. In totale, l’azienda ha ancora una volta incrementato le attese di utili.

CBRANDS Q3 1

 

  • Il fatturato del terzo trimestre cresce del 90% a 1.44 miliardi di dollari, essenzialmente per il consolidamento di Modelo (662 milioni di dollari di vendite), mentre il segmento vino e spirits sale del 2% a 780 milioni di dollari, che si arrotonda a 3% se si considera la crescita organica prima dell’effetto cambi.
  • La parte relativa al vino, più nello specifico cresce del 2.7% a 712 milioni di dollari.
  • Le vendite in volume crescono del 4% in termini consolidati e del 6% in termini organici e mettono in luce un impatto negativo del prezzo mix. La maggior parte dell’attività di Constellation nel vino è in USA, che rappresentano 13.7 dei 17.7 milioni di volumi totali. Come potete vedere dal grafico è proprio in USA che si concentra la crescita dell’azienda, con un ritmo delle consegne intorno al +5% rispetto a un andamento delle depletions, cioè dei consumi finali, del 4.3% nel trimestre.
  • In un’ottica annua, i volumi di Constellation Brands hanno superato quota 66 milioni, di cui 51 in USA e 15 fuori dai confini.
  • Dove le cose vanno un po’ meno bene (sempre parlando di vino) è sul lato utili, dato che l’incremento delle promozioni sta mettendo pressione ai margini. L’utile operativo è addirittura calato del 5% nel terzo trimestre, che ricordo essere quello più importante.
  • Dal punto di vista finanziario il debito cala di 100 milioni di dollari a 7.1 miliardi. Il numero è in assoluto molto elevato, ma supportato da un livello di generazione di cassa piuttosto solida (e rivista al rialzo). Nei primi 9 mesi dell’anno la generazione di cassa è stata 543 milioni di dollari, contro 337 del periodo corrispondente del 2012. Alla fine dell’anno non saranno molti di più, per via del fatto che si concentreranno una serie di investimenti.
CBRANDS Q3 3
CBRANDS Q3 2
CBRANDS Q3 5
Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>