Canada – consumo e mercato del vino, dati 2014/15

nessun commento
canada 201415 0

Il Canada si conferma un mercato molto interessante per il vino: buon livello di consumi (4.8 milioni di ettolitri), propensione alla spesa elevata (circa 10 euro al litro per 6.7 miliardi di dollari canadesi) e, non ultimo, una capacità produttiva locale piuttosto limitata e concentrata nella produzione di vini bianchi, il che lascia ampio spazio alle importazioni di vino dall’estero. Il vino sta continuando a guadagnare quota di mercato tra le bevande alcoliche in Canada: cinque anni fa era il 29% delle vendite oggi supera il 31%. Le tendenze nei dati 2014/15 che analizziamo oggi sono coerenti con quanto visto in passato: il mercato cresce del 5% a valore e del 4% a volume, i vini bianchi crescono più dei vini rossi, gli spumanti crescono più di tutti. I prodotti locali continuano a rappresentare una quota molto limitata del consumo in Canada (30% del valore, 40% del volume) e il loro peso come dicevamo è maggiore nei vini bianchi ma sta cominciando a crescere (da livelli molto limitati) anche nei vini rossi. Il 2015/16 sarà un anno facile, visto che le importazioni in valore di vino in Canada sono cresciute del 7% (in valuta locale, +11% in Euro), il 2016/17 invece sarà più sfidante, vista la svalutazione di quasi il 10% del dollaro canadese.

Passiamo ad analizzare i dati, con una nota a margine: i dati di oggi non sono perfettamente coerenti con quelli degli anni passati perchè Statistics Canada ha cambiato definizioni e ha aggiornato le tabelle. I nuovi numeri hanno una definizione più corretta del segmento vino, escludendo alcuni prodotti “simili” ma non totalmente compatibili.

canada 201415 1
  • Il mercato canadese del vino è cresciuto del 5% nel 2014/15 a 6.7 miliardi di dollari canadesi. Il 55% del valore è generato dai vini rossi, il 32% dai vini bianchi, il 5% dai vini spumanti e l’8% dagli altri vini (rosati, fortificati e via dicendo).
  • In termini di volume, la crescita è stata leggermente inferiore, +4% a 4.81 milioni di ettolitri, il che porta il prezzo medio per litro venduto al valore di 14 dollari canadesi, molto elevato. Più in dettaglio: 14.5 dollari per i vini rossi, 12.5 per i vini bianchi e 21 dollari per i vini spumanti.
  • Le tendenze come dicevamo sono coerenti con il quadro generale. I vini bianchi crescono del 6% in valore e del 5% in volume, mentre i vini rossi sono in crescita del 5% a valore e del 4% a volume. Gli andamenti a 5 anni sono perfettamente simili per i vini bianchi, mentre i vini rossi sembrano aver avuto un anno leggermente migliore i quelli passati. I vini spumanti chiudono a +8% nel 2014/15, ma si tratta comunque di un dato piuttosto marginale nell’ambito del mercato (come abbiamo visto, 5% del totale).
  • La distribuzione tra prodotti locali e prodotti importati fondamentalmente non cambia: da ormai 10 anni a questa parte balla intorno al 29-30% del totale. Sta leggermente crescendo nei vini rossi, intorno al 24%, mentre il calo degli anni passati dalla quota locale nei vini bianchi sembra essersi esaurito nel 2014/15 ha quasi recuperato quota 40%.
canada 201415 4canada 201415 2

canada 201415 55
Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>