Esportazioni di vino Italiano – aggiornamento maggio 2016

nessun commento

export maggio 2016 0

Dopo due mesi sottotono, le esportazioni italiane di vino riprendono un po’ di vigore in Maggio, con un incremento a doppia cifra che riporta il saldo da inizio anno nell’intorno del +4% e vicino al 5% per quanto riguarda la velocità di crociera su base annuale. Non voglio tediarvi troppo in questo post pre-ferragosto, dato che non ci sono particolari novità. La spinta continua a venire dai vini spumanti che crescono nel mese di oltre il 35%, mentre il buon mese per i vini fermi riporta in parità il conto sui vini imbottigliati da inizio anno. Continua a migliorare anche la nostra bilancia commerciale, di cui trovate il dettaglio all’interno: siamo arrivati a 5.1 miliardi di euro, 86 milioni di euro in più rispetto a fine anno, di cui 67 derivano dal saldo commerciali sui vini spumanti. Andiamo dunque a leggere qualche dato insieme.

export maggio 2016 1
  • In maggio le esportazioni sono cresciute dell’11% a 483 milioni di euro, portando il saldo da inizio 2016 a 2153 milioni, che corrisponde a +3.8%. Se invece guardiamo i dati in ragion d’anno, quindi da giugno 2015 a maggio 2016, le esportazioni sono giunte a 5432 milioni, che sarebbe poi il dato 2016 se ipotizzassimo che da adesso in avanti l’export restasse stabile.
  • Dopo due mesi di stabilità riprende a crescere anche la bilancia commerciale, che a maggio 2016 raggiunge 5122 milioni in ragione d’anno. Il progresso da inizio anno è di circa 86 milioni, interamente derivante da vini spumanti (67 milioni) e vini sfusi (24 milioni), mentre curiosamente nel segmento dei vini imbottigiati non c’è stato alcun miglioramento.
  • Il segmento dei vini imbottigliati è stabile nei primi mesi del 2014, su un valore in ragione d’anno di circa 4 miliardi di euro. Va segnalato, perché è importante, che gli Stati Uniti non stanno più crescendo da qualche mese a questa parte, mentre vengono segnali incoraggianti da alcuni mercati importanti come la Svizzera, i Paesi Bassi e la Danimarca. Nel segmento, da inizio anno a questa parte i volumi sono calati del 4% e il prezzo-mix ha per ora compensato questo calo.
  • Nel segmento dei vini sfusi le cose vanno decisamente meglio, con un maggio a +8% e i primi 5 mesi dell’anno in progresso del 3% a 163 milioni di euro. I volumi sono in recupero del 3% rispetto ai 5 mesi 2015, pari a 2.2 milioni di ettolitri, mentre il prezzo mix è stabile a 0.73 euro al litro.
  • Il segmento dei vini spumanti è sempre quello che “fa” il numero totale. Un maggio eccezionalmente positivo dopo un paio di mesi un po’ meno esplosivi. Da inizio anno le esportazioni sono in crescita del 24% a 407 milioni di euro, tutto grazie ai volumi, +25% a 1.16 milioni di ettolitri. Siamo sempre nel terreno del Prosecco, dato che i dati dell’Asti, come potete apprezzare dalla tabella, non sono così positivi.
  • Appuntamento a metà settembre con i dati semestrali e… buone vacanze.

export maggio 2016 5export maggio 2016 2export maggio 2016 4 export maggio 2016 3

Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>