USA – vendite al dettaglio di vino – aggiornamento 2015

nessun commento
usa 2015 1

Prima di discutere dell’argomento del post devo avvertirvi che il Wine Institute da cui prendo da diversi anni i dati per il post ha cambiato “fonte” di approvvigionamento dei dati sul valore del mercato del vino americano, talchè i nuovi dati sono significativamente più elevati della precedente serie, includendo anche il valore delle vendite al mercato Ho.Re.Ca. Quindi, il rapporto ci dice che il valore è 56 miliardi di dollari nel 2015, di cui 32 appannaggio del vino californiano e 24 miliardi di dollari per tutti gli altri vini. Ci continua anche a dire che il vino californiano resta un vino “domestico” dato che oltre l’80% del volume viene consumato in USA e che questa quota non sta cambiando in modo strutturale con gli anni. Se questo è dovuto alla continua crescita in USA (e quindi a una asticella che si alza sempre di più), alla difficoltà del gusto europeo di accettare i prodotti americani o al cambio Euro/Dollaro che ha reso meno competitivi i prodotti americani, beh, questo lo lascio al pensiero e alla convinzione di voi che leggete. Per ora mi limito a fare qualche commento nel resto del post.

usa 2015 2
  • I consumi di vino in USA sono cresciuti a 34.6 milioni di ettolitri nel 2015 secondo Wine Institute, mettendo a segno un +2.3% rispetto al 2014 e un +2.7% annuo negli ultimi 5 anni. A guidare la crescita nel 2015 sono stati i vini spumanti, +10% a 2 milioni di ettolitri e i vini da dessert, +5% a 3.1 milioni di ettolitri, mentre i vini fermi sono cresciuti dell’1% a 29.5 milioni di ettolitri.
  • Il tutto si è tradotto in un valore di mercato al dettaglio di 55.8 miliardi di dollari secondo la nuova metodologia di calcolo, +5.1% nel 2015 e +3.7% annuo negli ultimi 5 anni. Se i calcoli corrispondono ne deriverebbe un valore al litro del mercato al dettaglio di 16 dollari (12 euro per bottiglia), molto elevato anche se il rapporto sottolinea che il prodotto sopra 10 dollari è ormai un quarto del mercato americano del vino.
  • In questo contesto i vini californiani hanno un andamento molto simile al mercato totale. Beh, non è difficile prevederlo, dato che rappresentano circa il 60% del totale, 20.6 milioni di ettolitri per un valore di mercato di 32 miliardi di dollari, quindi un prezzo medio di 13 dollari, del 20% circa inferiore a quello del mercato totale.
  • Resta comunque limitata la quota di vendite di vini californiani fuori dai confini. Stiamo parlando di poco più di 4 milioni di ettolitri nel 2015, con un incrremento importante, +7%, anche considerando il forte apprezzamento del dollari. Ma la quota del 17% non è diversa da quella registrata nel corso degli ultimi anni. Vedremo se nel 2016, con la persistente forza del dollaro, il vino californiano riuscirà a mantenere il presidio dei mercati esteri.
usa 2015 4
usa 2015 3usa 2015 5
Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>