
Il Covid ha prodotto importanti ritardi negli aggiornamenti delle tabelle del commercio estero mondiali di UN Comtrade. Per non perdere il filo conduttore, analizziamo oggi con ritardo i dati di export 2020 del Cile, unico tra i grandi paesi rimasto scoperto. Il 2020 è stato un anno di forte svalutazione del peso cileno contro il dollaro (13%), il che ha prodotto una compressione dei dati di export di vino, in crescita del 6% in valuta locale ma poi calati del 6-7% quando tradotti in euro e in dollari. In Euro, il Cile ha dunque esportato 1.6 miliardi di euro di vino -7% e all’incirca quanto fece 5 anni fa. Confrontato con l’andamento del commercio mondiale di vino, i dati cileni sono leggermente peggiori, di circa 1 punto percentuale: il suo -7% si confronta con il -6% degli altri grandi paesi cumulativamente. Lo stesso vale per i volumi, scesi del 2% a 8.5 milioni di ettolitri contro il -1% della media.
Ma non si tratta soltanto di cambi. Scorrendo i dati si nota molto chiaramente il forte calo delle esportazioni verso la Cina, da 300 a 200 milioni di euro circa (-33%), compensato dalla ripresa nel Regno Unito (+10% a 191 milioni) e in Brasile (+21% a 162 milioni di euro). Sono leggermente negativi invece i dati di export verso i due altri grandi mercati per il Cile, gli USA (-7%) e il Giappone (-5%). Migliora invece il mix delle esportazioni, nonostante il calo del mix (comune a tutti gli esportatori nel 2020), con un andamento più marcatamente negativo per i vini sfusi (-13% a 288 milioni) rispetto ai vini in bottiglia (-5%).
Vi lascio alla consultazione delle tabelle.
[wp_bannerize group=”ADSENSE”]
…ho un piccolo favore da chiedervi. Sempre più persone leggono “I Numeri del Vino”, che pubblica da oltre dieci anni tre analisi ogni settimana sul mondo del vino senza limitazioni o abbonamenti. La pubblicità e le sponsorizzazioni servono per aiutare una missione laica in Perù. Per fare in modo che questo lavoro continui e resti integralmente accessibile, ti chiedo un piccolo aiuto, semplicemente prestando da dovuta attenzione con una visita alle inserzioni e alle sponsorizzazioni presenti nella testata e nella sezione laterale del blog. Grazie. Marco



