
I dati delle esportazioni italiane di vino sono particolarmente positivi nei primi due mesi dell’anno. È però un dato da prendere “con le molle” perchè si nascondono tanti trabocchetti dietro questo +21%. Beh, il primo è che stiamo parlando di due mesi che contano (nel 2021) il 12% del totale annuo. Siccome 2 mesi su 12 dovrebbero essere il 16.6%, stiamo comunque parlando di un periodo poco significativo dal punto di vista stagionale. Secondo, stiamo parlando di un bimestre di fatto no-Covid (2022) contro un bimeste Covid (2021) in molti paesi europei. Quindi, base di confronto particolarmente semplice.
Terzo, parliamo di come sono questi numeri rispetto a quello che sta succedendo? Nei primi due mesi dell’anno le esportazioni di vino nel Regno Unito sono cresciute del 77%, mentre si legge su “Il Sole 24 Ore” di sabato 21 maggio la dichiarazione del governatore della banca centrale inglese che dice: “scenario apocalittico, il 25% salta un pasto e due terzi della popolazione è obbligata a tenere spento il riscaldamento”. Meno importante ma comunque degno di nota è poi il “front loading” della Russia, dove nei primi due mesi dell’anno abbiamo spedito 20 milioni di euro di vino contro i 15 del medesimo periodo dello scorso anno, probabilmente cercando di sfruttura la finestra pre-introduzione delle sanzioni.
Quarto, ma questo è un fattore destinato a mantenersi, la forza del dollaro ci sta aiutando. Le esportazioni verso gli USA crescono del 17% nel bimestre e di questo il 7-8% è probabilmente da attribuire al cambio, quindi un buon contributo. Anche sul mercato americano qualche nube all’orizzonte c’è… i principali operatori del commercio al dettaglio hanno fornito indicazioni molto preoccupanti circa l’evoluzione delle loro vendite nei prossimi mesi (cercate Target, Walmart o guardate come sono andate le loro azioni in borsa, sempre una buona carta al tornasole…)
Quindi… bene ma attenzione a dare il giusto peso ai dati. I numeri sono numeri, ma dietro ci sono le persone e le situazioni. Vi lascio alle numerose tabelle…

[wp_bannerize group=”ADSENSE”]




…ho un piccolo favore da chiedervi. Sempre più persone leggono “I Numeri del Vino”, che pubblica da oltre dieci anni tre analisi ogni settimana sul mondo del vino senza limitazioni o abbonamenti. La pubblicità e le sponsorizzazioni servono per aiutare una missione laica in Perù. Per fare in modo che questo lavoro continui e resti integralmente accessibile, ti chiedo un piccolo aiuto, semplicemente prestando da dovuta attenzione con una visita alle inserzioni e alle sponsorizzazioni presenti nella testata e nella sezione laterale del blog. Grazie. Marco